2025-04-24 | Herzogenaurach
- Approvazione di tutti i punti all’ordine del giorno
- Decisioni sulla conversione di azioni al portatore in azioni nominative e sul dividendo
- Il socio familiare e presidente del consiglio di sorveglianza Georg F. W. Schaeffler ha ringraziato i membri del consiglio di sorveglianza uscenti e ha dato il benvenuto a tre nuovi membri
- Il CEO Klaus Rosenfeld ha spiegato nel suo discorso il percorso per diventare la principale Motion Technology Company
Oggi la Schaeffler AG ha tenuto la sua prima assemblea generale dopo la fusione con il Vitesco Technologies Group AG (“Vitesco”). L’assemblea si è svolta in presenza presso la sede aziendale di Herzogenaurach, con circa 520 azionisti presenti.
Partecipazione di circa l’85%
Al momento delle votazioni, erano rappresentate circa 801 milioni di azioni con diritto di voto, corrispondenti a circa l’85% delle azioni emesse. In una votazione individuale, gli azionisti hanno approvato la liberazione dei membri del consiglio di amministrazione per il loro mandato nel corso dell’anno finanziario 2024. È stata approvata anche la liberazione dei membri del consiglio di sorveglianza per il loro rispettivo mandato nello stesso periodo.
L’assemblea ha approvato anche tutti gli altri punti all’ordine del giorno con decisione a maggioranza. È stato approvato anche il dividente di 0,25 euro per ogni azione avente diritto al dividendo, così come la conversione da azioni al portatore ad azioni nominative, ampiamente diffuse al di fuori della Germania. “L’iscrizione di tutti gli azionisti nel registro delle azioni faciliterà in futuro il contatto tra le parti, soprattutto nella preparazione delle future assemblee generali,” ha dichiarato Georg F. W. Schaeffler, socio familiare e presidente del consiglio di sorveglianza della Schaeffler AG. “Una comunicazione trasparente e diretta con i nostri azionisti è per noi di grande valore e l’assemblea generale rappresenta un’importante opportunità per il dialogo.”
TRE NUOVI MEMBRI DEL CONSIGLIO DI SORVEGLIANZA
Durante l’assemblea, sono stati eletti nuovi rappresentanti degli azionisti nel consiglio di sorveglianza. Questa occasione è stata utilizzata per avviare la transizione verso una struttura a scaglioni, nota come “Staggered Board”. Ciò significa che i mandati dei membri del consiglio di sorveglianza termineranno a tempi diversi, rafforzando la continuità personale e la flessibilità del consiglio.
Con Susanne Heckelsberger, Manfred Eibeck e il Kommerzialrat (KR) Joachim Hirsch, sono entrati nel consiglio tre nuovi membri per la rappresentanza degli azionisti. L’ingresso di questi ex membri del consiglio di Vitesco risponde all’accordo di business combination firmato con Vitesco a novembre 2023, adattando la composizione del consiglio alle esigenze dell’azienda dopo la fusione. “Con la loro esperienza nel settore automobilistico, i nuovi membri rappresentano un grande valore aggiunto per il consiglio di sorveglianza di Schaeffler. Sono molto felice di collaborare con loro in futuro,” ha affermato Georg F. W. Schaeffler. Ha inoltre ringraziato i membri uscenti del consiglio di sorveglianza per il loro straordinario impegno nel corso degli anni.
Il 7 aprile 2025 si è già svolta l’assemblea dei delegati per elettere i rappresentanti dei lavoratori nel consiglio di sorveglianza della Schaeffler AG. Per il consiglio sono stati eletti o rieletti Ulrich Schoepplein, Grigore Beutura, Lisa Hinrichsen, Volker Robl, Michael Kicker, Antje Mütherig, Dr. Alexander Putz, Horst Ott, Thomas Höhn e Maja Reusch. Sono invece usciti dal consiglio Hanna Köhler, Susanne Lau, Jürgen Schenk, Helga Schönhoff e Markus Zirkel.
Georg F. W. Schaeffler ha ringraziato i membri del consiglio di sorveglianza uscenti per la buona e costruttiva collaborazione.
IL PERCORSO PER DIVENTARE LA LEADER NELLA MOTION TECHNOLOGY
Nel suo discorso, Klaus Rosenfeld, presidente del consiglio di amministrazione della Schaeffler AG, ha spiegato come intendono realizzare la visione di diventare la principale Motion Technology Company. Schaeffler è indipendente dalle fluttuazioni di mercato grazie alla sua ampia gamma di quattro settori orientati al prodotto. Questo è particolarmente vantaggioso in un ambiente di mercato attualmente difficile e dinamico. Schaeffler beneficia del fatto che dopo l’acquisizione di Vitesco, con i suoi settori E-Mobility e Powertrain & Chassis, può offrire prodotti e soluzioni nel business dell’equipaggiamento originale per l’intero spettro dei sistemi di trasmissione, sia per motori a combustione che per propulsori ibridi o elettrici. Il settore Vehicle Lifetime Solutions offre soluzioni di riparazione, molto richieste quando il numero di veicoli prodotti diminuisce. A questo si aggiunge il settore Bearings & Industrial Solutions, che copre anche altri settori oltre a quello automobilistico, contribuendo alla diversificazione.
Accanto a questi quattro settori, si intendono esplorare nuovi campi di crescita, ad esempio nel settore delle celle di batteria, dei robot umanoidi o dell’idrogeno, basandosi sulle capacità innovative e sulle competenze core. “In futuro, ci presenteremo in modo ancora più orientato al cliente e ci concentreremo maggiormente sulle esigenze dei nostri clienti. Il gruppo Schaeffler, grazie alle sue competenze tecnologiche, ha sempre avuto un’offerta di prodotti e servizi molto ampia e attraente, suddivisa in otto famiglie di prodotti. Il nostro elemento tecnologico congiunto è il movimento. Questa è la base per rendere Schaeffler la principale Motion Technology Company,” ha dichiarato Klaus Rosenfeld.
Per ulteriori dettagli sull’assemblea generale 2025, si prega di visitare il sito web di Schaeffler.
AVVERTENZA SULLE DICHIARAZIONI FUTURE
Alcune dichiarazioni in questo comunicato stampa sono di natura prospettica. Le affermazioni prospettiche comportano rischi, incertezze e supposizioni che potrebbero far sì che i risultati o gli sviluppi effettivi si discostino in modo sostanziale da quelli indicati o implicati. Questi rischi, incertezze e supposizioni possono influenzare negativamente i risultati e le conseguenze finanziarie dei progetti e sviluppi descritti nel presente documento. Non c’è alcun obbligo di aggiornare o modificare le dichiarazioni prospettiche a causa di nuove informazioni, sviluppi futuri o per altri motivi. I destinatari di questo comunicato stampa non dovrebbero fare un affidamento eccessivo sulle dichiarazioni prospettiche, che riflettono esclusivamente lo stato alla data di questo comunicato. Le dichiarazioni contenute in questo comunicato riguardo a tendenze o sviluppi passati non dovrebbero essere interpretate come indicazioni che queste tendenze e sviluppi continueranno in futuro. Le avvertenze sopra elencate devono essere considerate in congiunzione con eventuali dichiarazioni prospettiche successive fatte da Schaeffler o da persone che agiscono a nome di Schaeffler.
Via www.schaeffler.com